La Giunta Zingaretti ha approvato nuovi “ristori” per l’associazionismo sportivo di base del Lazio ( ASD e SSD ) con uno stanziamento, riferito sempre al 2020, di circa 2 milioni di euro per intervenire in questo perdurare della chiusura degli impianti sportivi.
A chi sono rivolti?
Alle ASD/SSD che alla data di presentazione della domanda abbiano i seguenti requisiti:
- Essere affilate ad un organismo sportivo riconosciuto dal CONI (FSN, EPS, DSA, AB)
- Essere iscritte al registro CONI e/o al registro parallelo CIP
- Essere regolarmente costituite da almeno 2 anni;
- Avere sede nel territorio della Regione Lazio;
- Essere in grado di comprovare adeguatamente di aver svolto, nel periodo dall’1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019, attività sportive e/o manifestazione sportive
- Avere alla data del 15 Novembre 2020 un numero di almeno 25 tesserati atleti
- Avere almeno un istruttore in possesso di diploma in scienze motorie o in alternativa tecnici sportivi riconosciuti dal Coni e/o dal CIP o dalle organizzazioni sportive dagli stessi riconosciute, ed abilitati ai sensi del quadro normativo vigente
Quali sono le tipologie di contributo?
1. Contributo a fondo perduto in favore di ASD/SSD che organizzano attività sportive senza avere spazi in gestione: 1.000 euro;
2. Contributo a fondo perduto in favore di ASD/SSD che, oltre ad organizzare attività sportive, abbiano in gestione spazi destinati allo svolgimento di attività sportive in affitto, comodato d’uso, concessione (palestre, piscine, campetti…): 2.000 euro.
(Possono presentare domanda anche i cosiddetti concessionari)
È possibile scaricare la modulistica ulteriormente semplificata per garantire la massima partecipazione cliccando sul bottone qui sotto: