Il Decreto Sostegni BIS è stato ufficialmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 maggio 2021 e in vigore dal 26 maggio 2021 con il numero 73/2021.
78 articoli di cui andiamo a vedere quelli di maggiore interesse per il settore sport:
Art.1 Contributo a fondo perduto
Riconoscimento di un contributo a fondo perduto per tutti i soggetti in possesso di partita IVA attiva e che:
- non abbiano indebitamente percepito o che non abbiano restituito in precedenza tale contributo;
- presentino istanza e ottengano il riconoscimento;
Per accedere al Contributo a fondo perduto deve verificarsi una di queste situazioni:
– applicazione regole del “Decreto Sostegni” (d.l. 41/2021);
– perdite di fatturato;
– perdita reddituale;
Art.2 Contributi in favore di attività economiche chiuse
Per le attività economiche rimaste chiuse per almeno quattro mesi, tra il 1° gennaio 2021 e la data pubblicazione del Decreto Sostegni Bis, sono previsti specifici contributi.
Art.4 Credito d’imposta locazioni
Ai locatari esercenti attività economica è riconosciuto un credito d’imposta se, nel periodo 01.04.2020 – 31.03.2021, l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi sia inferiore almeno del 30% rispetto a quello del periodo 01.04.2019 – 31.03.2020.
Art.5 Riduzione oneri bollette elettriche
Prorogata fino al 31.07.2021 la riduzione degli oneri presenti nelle bollette elettriche.
Art.6 Riduzione TARI
Possibilità di poter ridurre la TA.RI. per le categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni a seconda di come sarà disciplinata dall’Ente Locale presente nel territorio in seguito ad apposita istanza.
Art.9 Proroga sospensione dei versamenti
Fino al 30 giugno 2021 sospensione dei termini per i versamenti relativi a cartelle di pagamento nonché per gli accertamenti esecutivi.
Rimane, inoltre, confermata la validità degli atti e provvedimenti adottati e degli adempimenti svolti dall’Agente della Riscossione tra il 01.05.2021 fino al 26.05.
Art.10 Investimenti pubblicitari in favore di a.s.d. e s.s.d.
Credito d’imposta in favore di soggetti che effettuano investimenti pubblicitari tra il 01.01.2021 e il 31.12.2021.
Le a.s.d. e s.s.d., se rientrano negli investimenti in campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni, devono anche certificare lo svolgimento di attività sportiva giovanile.
Il credito d’imposta del 50% su investimenti pubblicitari (minimo 10000 Euro) riguarda le somme corrisposte per: associazioni sportive dilettantistiche, società sportive dilettantistiche a responsabilità limitata, leghe e società sportive professionistiche.
Art.32 Tax credit per sanificazione e adeguamento ambienti di lavoro
È previsto un credito d’imposta del 30% per le spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 relative alle seguenti tipologie:
- sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati per le attività;
- acquisto di dispositivi di protezione individuale;
- acquisto di altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti;
- somministrazione di tamponi per Covid-19.
Il credito d’imposta è di massimo 60.000 Euro per ciascun beneficiario.
Art.44 Indennità per i collaboratori sportivi
Erogazione, da parte di Sport e Salute, del bonus per i collaboratori sportivi anche per i mesi di aprile e maggio 2021.